destionegiorno
 |
Seduto sopra il tempo e la sua cima io srotolo la trama inadempita per raccontare brevemente in rima dal fondo a tale vetta la salita. Io ero e sono ancora sbarazzino fremente con le favole del cuore lustrando uno stentato scribacchino col calcio mai mollato dell’ardore. Studente disatteso e ... (continua)
|
Sospeso
dove il cuore é inascoltato
sto attento al suo richiamo
e al tuo viandare
sapendo che la penna
e la mia musa
si... leggi...
|
Io faccio ‘a guerra,
’a guerra a tutta ‘a gente...
e nun me ‘mporta niente:
io songo nu fetente!
Io tengo ‘o sango ‘e spiccio
e basta nu capriccio,
nu sfriso, na risata,
p’arrevutà ‘a nuttata.
So’ tuosto, sempe ‘e ponta,
e ‘o tengo scritto... leggi...
|
E chiove sott’ ‘o cielo
e chiove e scenne ‘o ggelo.
e chiove ‘ncopp’ ‘a via
e chesta è ‘a strata mia.
E chiove pe stuna’
e ‘o tiempo sta a scuccia’.
E chiove ‘nfaccia ‘a ggente
e chiove ‘ncopp‘ ‘o niente
e chiove a sbotamiento
e chiove a... leggi...
|
In questo inferno s’agita la vita
rincorre l’alba fino a notte fonda
si stende e si riavvolge come un’onda
nel coro di una tela indefinita.
In questo inferno la tua arte invita
a immortalare voci e baraonda
di gente sempre prima e mai... leggi...
|
Quanno na mamma parte e cchiù nun torna
pe’ dint’a ll’aria vola na madonna
ca nun te scorda e nun te lassa maje
e... leggi...
|
Tene cient’anne, è secolo fernuto,
ma s’arricorde ancora tutte ‘e cose:
’e fatte, ‘e nomme, ‘e date e comme è gghiuto...
Parla, straparla e nun po’ truva’ posa
e giura che tra i venti è il più brillante:
che secolo birbante e supirchiuso!
Certo di... leggi...
|
E Napule s’appiccia tutte ‘e notte
vedenno ca stu munno se ne fotte
e quanno ‘o sole stuta ‘a lampadina
t’adduone ca sul’essa fa matina.
E Napule se guarda dint’o specchio
e appura ca stu core tuoio è squaquecchio
e canta tutto ’o fele ‘e certa... leggi...
|
Simmo cielo senza stelle
simmo aucielle senza scelle...
Simmo mare avvelenato
ca pavammo assaje salato...
Simmo nave... leggi...
|
Ma comme po’ sparì sta voce toia
si l’urdema canzone cerca ancora
‘a voglia ‘e fa scetà chesta città
ca aspetta sempe... leggi...
|
E frughi come ladra nel giardino
tra i rami del suo bosco insonnolito
e cerchi di svegliare senza invito
il sole che da’ luce al tuo mattino.
E speri esagitata in un ruggito
volendo dare fuoco al suo stoppino
mai sazia del tuo essere acciarino
in... leggi...
|
Annulla le distanze
e spegne con la luce le mancanze
messaggio forte e inciso
griffato sulla pelle da un sorriso.
Infonde slancio e ardore
con tutta la baldanza del suo cuore
catarsi indefinita
congiunta al gioco immenso della vita.
Non guarda... leggi...
|
E si sapesse dicere che sento
scrivesse ciento juorne e ciento notte
e ‘a penna nun sciatasse nu mumento
‘nfaccia a sta vita ca malata sfotte.
E si putesse vevere a chest’acqua
‘o core se ‘mbriacasse ‘e magaria
e maie sta capa se scetasse... leggi...
|
È il mio demonio eretico
è l’angelo impudente
che tramano per perdersi
in questo dolce niente
dove che il sole recita
le stelle fanno a gara
a navigare al netto
col lordo della tara.
È il primo e forse l’ultimo
è l’attimo segnato
che cercano... leggi...
|
Ie campo pe’ magnà
e me cumanna ‘a panza...
Parlanno cu crianza
ie l’aggia ‘mbuttunà.
Guardate comme è bella!
Sentite comme è chiena!
Manco zi’ Bacco ‘a tene:
chesta è sua maestà...
Cca dinto ce sta ‘o sfunno
‘o mmeglio ‘e tutta ‘a vita
ca è... leggi...
|
Chissà se questa notte è quella santa
col sole della grotta che ci incanta
o è giusto un’abitudine distratta
che adagia il Bambinello nell’ovatta.
Ti chiedo se Benito è mio fratello
e dorme e sogna il giorno suo più bello
o bigia e si allontana di... leggi...
|
Sì chella c’ha creduto e ha combattuto
Sì chella c’ha sbattuto e c’ha vinciuto
Sì chella ca sapenno parpetia’
ha dato a chesta storia ‘a verità.
Si chella c’ha ‘mparato a semmena’
Sì chella ca s’è miso a faticà
int’o ciardino ‘e chesta terra... leggi...
|
‘E guagliune ‘e Giacumino
se so’ fatte vecchiarielle
e nu poco sciancatielle
int’o scuro ‘e chesta età
se ne vanno a... leggi...
|
Straccetti di nuvole in ghingheri
raccontano dolci miserie
e il volo annunziato di un merlo
più nero del manto del... leggi...
|
" ‘E sorde songo ‘a meglia cumpagnia...
songo ‘o chiavino c’arape tutte ‘e porte! "
scramaje ‘o cchiù riccone ‘nnante ‘a... leggi...
|
E mo’ ca ‘o tiempo se fa malamente
fujenno ‘a dint’e mane strafuttente
vulesse ‘ntrappulià sta scurnacchiata
ca resta sempe ‘a primma ‘nnammurata.
Essa è ‘mpicciosa ausata e scanuscente
ma ‘a sento ancora fresca e resbrennente
e pure si sta pazza... leggi...
|
Sei la mela e la condanna
sei un gelato con la panna
sei il cancello ancora chiuso
la mia vela pronta all’uso.
Sì na... leggi...
|
‘O tiempo passa e va
‘ncopp’a sta terra ‘nfame
assieme a chesta vita
ca comme a margarita
se sfronna a poco a... leggi...
|
È Natale tutte ‘e juorne
quanno friddo famme e scuro
nun te mettono paura...
quanno siente ca sta panza
nun te porta... leggi...
|
E suoni ancora
vecchio carillon
un po’ stonato e in parte trascinato
la musica che il sonno accompagnava
nei giorni che... leggi...
|
Seduto sopra il tempo e la sua cima
io srotolo la trama inadempita
per raccontare brevemente in rima
dal fondo a tale... leggi...
|
E stu core mio ca è fesso
comme afferra int’o pruciesso
ca prop’isso è l’imputato
‘a ll’ammore è cundannato.
E pe’ sta... leggi...
|
Me schiaffe Napule int ‘e canzone
int’a stu spasso ca è tiempo latrone!
Cante e nun siente ‘e lamiente d’a gente
ca sconta... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Peppe Cassese
Le sue 2031 poesie
| Forse sarai il solito buffone
enfiato da petardi e bollicine
e le giornate avide e assassine
saranno i tuoi trofei da crapulone.
Forse te ne farai una ragione
con le promesse in bianco sibilline
gemmate da radici truffaldine
vergate da un
leggi

| 

|
|
|
| E dint’a sta nuttata ammartenata
addò na voce fresca ‘e sbentatella
te porta ‘a cchiù cianciosa serenata
s’arape nu miracolo ‘e cappella...
E ‘ncoppa a stu tiatro umanitario
Giuseppe sona e canta na speranza
‘a stella t’addeventa calennario
Maria
leggi

| 

|
|
|
| Si siede intorno al desco
la buona volontà
per dare tempo e luogo
al mitico momento
che con il Bambinello
l’amore porterà.
E tutta assieme in coro
la gente canterà
scortata dall’evento
che scalda case e cuori
e dei bei tempi andati
più
leggi

| 

|
|
|
| E c’è il Bambino nudo nella stalla
aspro il destino trascinato in spalla.
E c’è una stella complice celeste
sua menestrella candida la veste.
E c’è Giuseppe uomo e falegname
quando si seppe non spezzò il legame.
E c’è Maria madre del buon
leggi

| 

|
|
|
| Passa il Natale e dietro ad ogni porta
si mostra frastornato e travestito
acceso sol di luci e colorito
dal canto dell’agrore che sconforta.
Giunge il Natale ricco d’ogni sorta
da tutto l’occorrente rifornito
e mostra al mondo l’animo
leggi

| 

|
|
|
| Notte ca te ne staie
notte ca mo addò vaie
notte ca scanza ‘e guaie.
Notte ca se ne torna
notte ca tene ‘e corna
notte ca ‘o fuoco ‘nforna.
Notte ca è amara e doce
notte ca porta ‘a croce
notte ca è senza
leggi

| 

|
|
|
| Vivo una notte sola per giocare
con la lucerna in grembo al suo silenzio
fulgente più di un demone infernale
nel fuoco che consuma e ricolora
la pelle e la tua bocca rossa aurora.
Strappo momenti sapidi e decisi
signore degli slanci
leggi

| 

|
|
|
| E dentro mi sconvolgi
notte viva
vincente e imperativa
felice di potermi resettare
il groppo che mi sciogli del penare
e pavida promessa
ammanti il dolce niente mia poetessa.
E audace mi governi
notte nuda
col sangue generato che trasuda
i
leggi

| 

|
|
|
| Non è la notte che mi fa paura
ma quella maledetta sua ossessione
di donna prorompente e la fusione
del buio col silenzio che perdura
e frusta per l’usura
la noto dimenarsi e la ragione
si barcamena dietro l’illusione
del merlo che si dà
leggi

| 

|
|
|
| Tene cient’anne, è secolo fernuto,
ma s’arricorde ancora tutte ‘e cose:
’e fatte, ‘e nomme, ‘e date e comme è gghiuto...
Parla, straparla e nun po’ truva’ posa
e giura che tra i venti è il più brillante:
che secolo birbante e supirchiuso!
Certo di
leggi

| 


|
|
|
| Tra le fiamme la mia vena non consuma che albumina
ed avendo un po’ di lena la raccolgo con successo
dove osservo dentro un piatto quella nuvola merlina
che mi segue con il trucco del pensiero appena espresso.
Nella cenere del tempo trovo solo e
leggi

| 

|
|
|
| Io mi riscaldo al sole del tuo amore
con le parole turpi e sconvolgenti
comari di pensieri irriverenti
sospese sugli stami del mio fiore.
Tu ti arroventi al fuoco del mio ardore
coi suoi fonemi magici apparenti
amanti degli intrecci
leggi

| 

|
|
|
| Ti parlerò d’amore
con tutte le parole conosciute
rubate ai sentimenti e al vecchio cuore
con la purezza gravida di stelle
in questa notte che non sa che fare
solo se avesse labbra da baciare.
Ti parlerò di me
come ti pare e come si conviene
con
leggi

| 

|
|
|
| M’abbasta niente pe pute’ truva’
int’a sti mmane nere ‘a magaria
addo’ me piglia tutt’a pazzaria
c’a freva ca cuieta nun vò sta.
M’abbasta na resata p’accuncia’
sta sciorta ca prefuma ‘e nustalgia
sapenno addo’ se sciarra chesta via
purtata cu
leggi

| 

|
|
|
| La saggezza del pensiero è senza peli
coi pulsanti sulla pelle in fondo al nesso
per capire se la smania ha tolto i veli
al mio canto relegato al compromesso.
Il volere troppi cieli argomentare
dà illusioni tra il concetto e l’atropina
dove il
leggi

| 

|
|
|
 
 
Pubblicate i vostri lavori in un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
Per informazioni cliccate qui.
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
Poesie
Racconti |