destionegiorno
 |
Seduto sopra il tempo e la sua cima io srotolo la trama inadempita per raccontare brevemente in rima dal fondo a tale vetta la salita. Io ero e sono ancora sbarazzino fremente con le favole del cuore lustrando uno stentato scribacchino col calcio mai mollato dell’ardore. Studente ... (continua)
|
Sospeso
dove il cuore é inascoltato
sto attento al suo richiamo
e al suo viandare
sapendo che la penna
e la mia musa
si... leggi...
|
Quanno na mamma parte e cchiù nun torna
pe’ dint’a ll’aria vola na madonna
ca nun te scorda e nun te lassa maje
e... leggi...
|
Tene cient’anne, è secolo fernuto,
ma s’arricorde ancora tutte ‘e cose:
’e fatte, ‘e nomme, ‘e date e comme è gghiuto...
Parla, straparla e nun po’ truva’ posa
e giura che tra i venti è il più brillante:
che secolo birbante e supirchiuso!
Certo di... leggi...
|
E Napule s’appiccia tutt’e notte
vedenno ca stu munno se ne fotte
e quanno ‘o sole stuta ‘a lampadina
t’adduone ca sul’essa fa matina.
E Napule se guarda dint’o specchio
e appura ca stu core tuoio è squaquecchio
e canta tutt’o fele ‘e certa... leggi...
|
Simmo cielo senza stelle
simmo aucielle senza scelle...
Simmo mare avvelenato
ca pavammo assaje salato...
Simmo nave... leggi...
|
In questo inferno s’agita la vita
rincorre l’alba fino a notte fonda
si stende e si riavvolge come un’onda
nel coro di una tela indefinita.
In questo inferno la tua arte invita
a immortalare voci e baraonda
di gente sempre prima e mai... leggi...
|
Ma comme po’ sparì sta voce toia
si l’urdema canzone cerca ancora
‘a voglia ‘e fa scetà chesta città
ca aspetta sempe... leggi...
|
Annulla le distanze
e spegne con la luce le mancanze
messaggio forte e inciso
griffato sulla pelle da un sorriso.
Infonde slancio e ardore
con tutta la baldanza del suo cuore
catarsi indefinita
congiunta al gioco immenso della vita.
Non guarda... leggi...
|
E’ il mio demonio eretico
è l’angelo impudente
che tramano per perdersi
in questo dolce niente
dove che il sole recita
le stelle fanno a gara
a navigare al netto
col lordo della tara.
E’ il primo e forse l’ultimo
è l’attimo... leggi...
|
Ie campo pe’ magnà
e me cumanna ‘a panza...
Parlanno cu crianza
ie l’aggia ‘mbuttunà.
Guardate comme è bella!
Sentite comme è chiena!
Manco zi’ Bacco ‘a tene:
chesta è sua maestà...
Cca dinto ce sta ‘o sfunno
‘o mmeglio ‘e tutta ‘a vita
ca è... leggi...
|
Sì chella c’ha creduto e ha combattuto
Sì chella c’ha sbattuto e c’ha vinciuto
Sì chella ca sapenno parpetià
ha dato a chesta storia ‘a verità.
Si chella c’ha ‘mparato a semmenà
Sì chella ca s’è miso a faticà
int’o ciardino ‘e chesta terra... leggi...
|
" ‘E sorde songo ‘a meglia cumpagnia...
songo ‘o chiavino c’arape tutte ‘e porte! "
scramaje ‘o cchiù riccone ‘nnante ‘a... leggi...
|
E mo’ ca ‘o tiempo se fa malamente
fujenno ‘a dint’e mane strafuttente
vulesse ‘ntrappulià sta scurnacchiata
ca resta sempe ‘a primma ‘nnammurata.
Essa è ‘mpicciosa ausata e scanuscente
ma ‘a sento ancora fresca e resbrennente
e pure si sta pazza... leggi...
|
E chiove sotto ‘o cielo
e chiove e scenne ‘o ggelo.
e chiove ‘ncopp’a via
e chesta è ‘a strata mia.
E chiove pe... leggi...
|
Sei la mela e la condanna
sei un gelato con la panna
sei il cancello ancora chiuso
la mia vela pronta all’uso.
Sì na... leggi...
|
‘O tiempo passa e va
‘ncopp’a sta terra ‘nfame
assieme a chesta vita
ca comme a margarita
se sfronna a poco a... leggi...
|
E’ Natale tutte ‘e juorne
quanno friddo, famme e scuro
nun te mettono paura...
quanno siente ca sta panza
nun te porta... leggi...
|
E suoni ancora
vecchio carillon
un po’ stonato e in parte trascinato
la musica che il sonno accompagnava
nei giorni che... leggi...
|
Seduto sopra il tempo e la sua cima
io srotolo la trama inadempita
per raccontare brevemente in rima
dal fondo a tale... leggi...
|
E stu core mio ca è fesso
comme afferra int’o pruciesso
ca prop’isso è l’imputato
‘a ll’ammore è cundannato.
E pe’ sta... leggi...
|
Me schiaffe Napule int ‘e canzone
int’a stu spasso ca è tiempo latrone!
Cante e nun siente ‘e lamiente d’a gente
ca sconta... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Peppe Cassese
Le sue 1415 poesie
| Comme faccio a di’ presente
quanno ‘a vita ha licenziato
chesta chiocca tiempo fa?
Comme faccio a fa’ ‘o vattente
quanno ‘o core ca è rimasto
tene ‘e cosce p’e ‘nzurda’?
Comme faccio a senti’ ‘o masto
quanno surdo a na chiammata
cchiù nun
leggi

| 
|
|
|
| Sono la mela il seme incustodito
le sette piaghe il bacio prezzolato
e visto che mi trovi all’altro lato
io sono il tuo uragano illanguidito.
Sono la pena e il sole in petto ordito
i quattro punti cardinali e dato
che il cuore non mi esce dal
leggi

| 

|
|
|
| E sotto a sta muntagna ‘e tiempo perzo
’nce dorme nu criaturo ‘a quanno è nato
ca sonna tutt’e notte e n’ha ‘mparato
ca nun cumanna niente e fa ‘o surdato.
E appriesso a sta mappata ‘e sentimente
‘o core s’apprepara a fa’ na festa
speranno ca
leggi

| 

|
|
|
| E canto a piena voce al mondo e al cielo
sperando che tu possa recensire
dall’alto del tuo scranno da esegeta
il verbo coniugato in pieno zelo
da chi il suo verso ama infistolire.
A tempo perso scrivo e fo il poeta
sulle pagine bianche del
leggi

| 

|
|
|
| Se i sogni con l’alba spariscono presto
allora conviene dormire sui prati
così con il sole i suoi fiori brinati
ben freschi e odorosi felice calpesto.
Se un sogno di notte è il più sano dissesto
allora il coraggio che ha i giorni contati
dal tempo
leggi

| 

|
|
|
| Pigliasse ‘o cielo e t’o vuttasse a mare
pigliasse ‘o mare e t’o sbattesse ‘nterra
pigliasse ‘a terra e m’a mettesse ‘ncuorpo
pigliasse ‘o cuorpo e t’o facesse ‘e fierro
e po’ stutasse ‘o sole ogne matina
‘a luna ‘a ricamasse ‘e oro e argiento
‘e
leggi

| 

|
|
|
| Quarantenando sbuffa la barcaccia
in questo mare nero di miserie
col cuore catramato vecchia serie
del vento improvvisato che minaccia
e mostra in un istante la sua faccia
coperto di sconcezze e di macerie
tra i salti di frontiera e le
leggi

| 

|
|
|
| Cento frustate graffiano il mio cuore
piagato dagli affanni di quel Dio
che per la vita lotta al posto mio
per debellare il male col dolore.
E il mio Gesù sorride e il suo favore
illumina la mente ed il desio
prepara un’altra casa e sono io
a
leggi

| 

|
|
|
| Te sì scialato a scrivere ‘a Cummedia
facenno nu casino universale
Inferno e Priatorio int’o funnale
cu ll’aneme scamate e che traggedia.
Zuzzuse ‘nchiavecune mietteannante
masto ‘e puteca femmene e palliste
princepe perepesse e camurriste
na
leggi

| 

|
|
|
| Tra i nodi della storia
c’è il bianco ghibellino
dantescamente avverso
al nero damerino
capace di cantare
quel fiore di Beatrice
l’umanità compresa
in quella sua cervice.
Tra fiere e demoniacci
tra santi e torvi cristi
Virgilio lo ha
leggi

| 

|
|
|
| E mi ricordo ancora
il collo profumato e le bugie
il canto della vita in fondo al bosco
il fuoco dei tuoi occhi nella notte
le voci sulla pelle ininterrotte.
E mi ricordo ancora
i fiori del giardino e la ranocchia
il coro delle acque
leggi

| 

|
|
|
| Primmavera tu chi sì?
Nun te veco ‘e accumpari’
miez ‘e strate ‘e sta galera
ca s’è fatta spitalera
e te sfronna a chisto e a chillo
c’a sciurdezza ‘e nu vasillo.
Primmavera tu che vuò?
Staje pazzianno cu ‘e perciò
e perciò sì
leggi

| 

|
|
|
| Cercasi primavera in parte usata
una ventina d’anni e inoltre agresta
che sia corrispondente alla richiesta
provvista di curriculum e incartata
per bene e in un bauletto conservata.
Che ami il dolce niente e la tempesta
del cuore e degli affanni
leggi

| 

|
|
|
| Padre del cielo signore della terra
celeste fondatore del mio mondo
augusto imperatore il più fecondo
ascolta questo grido mio che erra
e s’alza fino a te e si disserra
per chiedere al suo seme rubicondo
il bene ricercato più profondo
capace alla
leggi

| 

|
|
|
| Ca si fosse na criatura
m’addurmesse sempe annura
dint’o suonno ‘e na speranza
ca fa ‘e cunte c’a mancanza.
Ca si fosse na guagliona
m’addurmesse all’ora nona
e lassasse areto a porta
chesta vita sporca e storta.
Ca si fosse
leggi

| 

|
|
|
 
 
Pubblicate i vostri lavori in un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
Per informazioni cliccate qui.
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
|